DHARAMSALA parte 2
Come vi dicevo il viaggio non è ancora terminato... ci aspettano alcune ore di bus per arrivare a Dharamsala città nell'Himachal Pradesh a circa 1700 m e residenza attuale del Dalai Lama.
Il pulmino di tutto rispetto e il gentilissimo autista che Tengo, il referente tibetano di Sidare ci ha fatto trovare, ci rassicura e ignari del percorso che ci aspetta ci rilassiamo felici e sorridenti pensando che ormai siamo arrivati.😅
La strada stretta, tortuosa e trafficatissima si sviluppa tra le case, casupole, baracche dall'aspetto alquanto pericolante ma decorosamente adornate dalle tipiche preghiere tibetane colorate, vasi di gerani o altri fiori. Miriadi attività commerciali e imprenditoriali si affacciano direttamente sulla strada una appiccicata all'altra da sembrare un unico immenso e alternativo centro commerciale 🙈
E ancora auto, jeep, bus, moto, persone, cani e vacche sacre ....polvere, odore penetrante della benzina, del cibo di strada, olio bruciato...
E ancora colori ...mille colori... quelli degli incantevoli sari delle donne indiane , della frutta e verdura esposte nelle bancarelle, dei templi decorati, incastonati come pietre preziose in questo paesaggio surreale.
Il nostro driver potrebbe gareggiare nello slalom gigante tanto si destreggia nell'aggirare le vacche sacre ed evitare allo stesso tempo abilmente le auto e le moto che incrociamo in un concerto di clacson, che ci accompagnano per tutto il tragitto.
Arriviamo finalmente al nostro "hotel" dove troviamo ad accoglierci Tengo, il referente tibetano di Sidare che ci accompagnerà a Bir, dove inizierà la nostra vera e propria missione....
Dopo un meritato ristoro domani si riparte...
Commenti
Posta un commento
Lasciaci il tuo commento