Pasqua a Dharamsala parte 1

La Domenica di Pasqua dopo un forte acquazzone il sole torna a risplendere e ci rechiamo al tempio del Dalai Lama, guida spirituale del popolo tibetano in esilio da 65 anni dopo l'invasione della Cina in Tibet nel 1950. Il dramma del popolo tibetano e le vittime immolate per la sua liberazione sono testimoniate all'ingresso del tempio. L'interno del tempio è molto tranquillo e si respira un'atmosfera di pace e serenità accompagnata dal sussurro dei mantra recitati dai monaci e dai fedeli in preghiera. 

Seguendo le indicazioni di Ombretta facciamo il giro del tempio in senso orario. Facciamo scorrere con le mani le ruote delle preghiere  recitando il  mantra Oṃ Maṇi Padme Hūṃ ...

Sono semplicemente incantata .... 

Tengo il nostro referente ci dice che abbiamo buone possibilità di poter incontrare il Dalai Lama, perché Sidare sostenendo nella sua attività molti bambini tibetani ha un posto privilegiato tra le migliaia di richieste che arrivano. Dobbiamo preparare prima di partire una domanda con tutti i nostri documenti e sperare che ci dia risposta durante il nostro soggiorno in India. Chissà se avremo questa immensa fortuna...🙏

Ci sono grandi statue del Buddha, le ruote delle preghiere da girare, grandi cilindri decorati che lasciano risuonare nel vento le






Commenti

Post più popolari